Medico Chirurgo – Spcialista in Neurologia Catania – Psicoterapeuta in Ipnosi Clinica Eriksoniana- Esperto in Terapia del Dolore – Esperto in Nutrizione Biologica
Medicinia Psicosomatica a Catania
Salute Mentale e Psichiatria a Catania
Medicina Psicosomatica.
In ambito medico è ormai largamente condivisa l’idea che il benessere fisico abbia una sua influenza su sentimenti ed emozioni e che a loro volta questi ultimi abbiano una certa ripercussione sul corpo.
Il vecchio concetto di malattia intesa come “effetto di una causa”, è stato sostituito con una visione multifattoriale secondo la quale ogni evento (e quindi anche un’affezione organica) è conseguente all’intrecciarsi di fattori biologici, psicologici, sociali. La cultura psicosomatica, concetto che va oltre la medicina, tiene conto delle interazioni tra psichico e somatico, interazioni che influenzano tutti i livelli sociali, culturali, pedagogici, e sanitari, è psicosomatico qualunque evento che coinvolge sia il corpo sia la mente, sono psicosomatici tutti i fattori psichici che incidono sulla condizione fisica, è psicosomatico lo stress, è psicosomatico il raggiungimento ed il mantenimento del benessere. Il corpo e la mente, quando non vivono più in armonia, entrano in reciproca tensione, compaiono così quei segnali fastidiosi del corpo, che mediano il disagio della nostra mente, e che si manifestano sotto forma di sintomi vari, “mi sento un peso sulla testa che mi schiaccia”, “ho un nodo alla gola”, “sento una vibrazione che mi provoca malessere”, “il cuore mi sta scoppiando”, “ho la schiena a pezzi”. La cura del corpo e della mente assume significato psicosomatico quando l’atto terapeutico, al di là del recupero della data funzione lesa, mira a ridurre il livello di stress. Stress biologico e psichico, che di per sé non è una presenza negativa da eliminare, quanto piuttosto una reazione da trasformare, adattare, rendere più accettabile, nel rispetto dell’integrità psicosomatica di ogni individuo.
Contatti
Chiamate adesso per un appuntamento.