Medico Chirurgo – Spcialista in Neurologia Catania – Psicoterapeuta in Ipnosi Clinica Eriksoniana- Esperto in Terapia del Dolore – Esperto in Nutrizione Biologica
Psicoterapia a Catania
Salute Mentale e Psichiatria a Catania
Che cos’è psicopatologico?
Tutto ciò che disturba o impedisce l’autorealizzazione.
Che cos’è la psicoterapia e a che cosa serve?
Si tratta di mezzi che aiutano a ristabilire la persona sulla via dell’autorealizzazione e dello sviluppo, lungo la linea indicata dalla natura interiore.
Abraham Maslow.
Stare bene, da un punto di vista psicologico, è una condizione di generale soddisfazione dei bisogni emotivo affettivi, dove nella persona prevalgono sentimenti positivi, di ottimismo, autostima, assertività, creatività, buone relazioni, a prescindere dalle situazioni ed anche in presenza di situazioni di difficoltà. Così definito il benessere psicologico, potrebbe sembrare un obiettivo irraggiungibile, in realtà bisognerebbe sostituire a condizione, il termine tendenza. Ciascuno dovrebbe infatti tendere a quella condizione di generale soddisfazione, ben consapevole che durante questa ricerca di salute cadrà più volte, ma dovrà imparare a rialzarsi, perché cosi diventando più resiliente, renderà sempre attuale la ricerca di un senso della vita soddisfacente e gratificante per se e per gli altri. Il benessere è una condizioni di equilibrio con cui ciascuno si relaziona a se stesso, con gli altri e col mondo. Quando il benessere è perturbato o compromesso da cambiamenti biologici, sociali, affettivi, compaiono sintomi della sfera emotiva, cognitiva e comportamentale.Questi sintomi che si attivano quindi, quando si perde l’equilibrio e il benessere, se a lungo sottovalutati o tollerati, si trasformano in disturbi e sintomi più conclamati d’insofferenza generalizzata che sfociano in un disturbo psichico conclamato. L’insistenza dei sintomi, porta alla lunga le persone a chiedere l’aiuto di uno psicoterapeuta, purtroppo lo fa dopo avere consultato magari il dottor internet, gli amici, i parenti, avere preso una moltitudine di farmaci, ma sempre tardivamente, così, la psicoterapia si trova di fronte a disturbi consolidati da tempo. Le cose si complicano anche perché esistono diversi approcci di psicoterapia che agiscono su aspetti diversi dell’essere umano, pur avendo tutti un obiettivo comune, quello di aiutare le persone a dare un senso ed un significato alla loro vita e migliorare il loro stato di benessere. Le diverse psicoterapie hanno orientamenti che privilegiano ciascuna diverse dimensioni dell’esperienza di vita delle persone, rivolgendosi alternativamente e prevalentemente a dimensioni differenti, dinamica personale, somatica senso percettiva, emotiva, cognitivo comportamentale, sistemico relazionale, esistenziale fenomenologica. Si tratta di diversi approcci teorici e metodologici che tendono purtroppo ad adattare chi soffre alla tecnica, mentre sarebbe molto più utile rendere lo strumento psicoterapeutico adattabile al paziente. er raggiungere il benessere psicologico sarebbe utile piuttosto favorire una metodologia integrata, adattando i presupposti teorici e metodologici al disaggio e alla sofferenza, al fine di ottenere in tempi possibilmente rapidi, il cambiamento. Questo cambiamento non può rivolgersi alla dimensione prevalente dell’orientamento psicoterapeutico, dovendo piuttosto essere capace di modificare ciò che non va bene delle varie disfunzioni che sottendono il disagio psicologico. Il cambiamento deve rivolgersi alle convinzioni disfunzionali e del modo di pensare, deve incidere sul livello emotivo, favorire il cambiamento dei comportamenti, rendere le relazioni interpersonali armoniche e stabili, garantire il recupero del senso della vita in un ottica esistenziale dell’esistenza. I cambiamenti sono come le valanghe, dallo smottamento di un fiocco di neve nasce una valanga, cosi ad ogni livello di cambiamento raggiunto, si verifica una diffusione di cambiamenti ad altri livelli dell’esperienza umana. Migliorando le relazioni interpersonali, migliorano i comportamenti, gestendo meglio le emozioni, si perfeziona e affina il proprio sentire ed il modo di pensare, cambiando le prospettive migliora la creatività e la capacità di trovare soluzioni alternative.
Contatti
Chiamate adesso per un appuntamento.